Category Uncategorized

Fides triplex
Requiem e longa die heri quaerebam hodierno vocium caelestium in choro 🎶 hominum in aede et in musica saecularibus et in fide millenaria dei eam inveni

Thank you Sir Ian
They thee, whom thou delighted with thine artthrough decades as the darling of the stage,denounce for daring to retake the partof the mad Dane – yes – on the grounds of age. But what is age in play, a play that ageknows not, will not and never has it known:despair, decay, abuse and treason, ragefrom […]

𝗟𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲
L’inizio è uguale per tutti: non appena il mentolo si accomoda nel cavo orale, l’estremità della lingua, con un colpo sapiente, stampa la ciambellina sul palato frontale. Negli istanti che seguono si attiva uno spartiacque esistenziale che divide l’umanità in tre categorie: i sucanti, i fricanti, i trituranti. Ai due estremi è l’indole a condurre: […]

Cinema Escher
Rannicchiarsi nel tempo e scivolare dentro un buio familiare e profondo dimenticare il battito del mondo là fuori Accomodarsi all’ombra delle palpebre in sala con il sé al cortometraggio che illumina il decollo e l’atterraggio dei sogni Rubare qualche pezzo d’universo talvolta poco prima del ritorno gli occhi alla Verità — e vedere intorno ognuno […]

In un giorno d’inverno (sonetto in G)
L’algida giubba del grigio, megera,fa del Tamigi uno Stige; la gentelangue aggiogata ed uggiosa, gemente;dai primi raggi, qui il giorno è già sera. Ieri non era così: nel sole a raggieral’augelli garruli, gioiosamente,givano in suso ed in giuso; la mentegiravoltava, gemella, leggera. Gli agi son pari ai disagi, e la gioia,che ora senza indugi metti […]

Ozio (o zio)
Era una Volvo dal chilometraggio tendente all’infinito — in vecchie lire (ti servirà un ripasso per capire): Bernini, due Bellini e un Caravaggio. Era un trasmettitore Alto Voltaggio, il était comme ampère — il trasgredire una necessità, così il fuggire e per destinazione avere il viaggio. Flâneur par excellence, divertente, votato a sommo fine: la […]

To my friend Johnny
JCC another autumn Sunday we’re ready for some air our urban cycling caper is surely more than fair we chat about all sorts of stuff the high and the mundane the rise of the machines and more the paper and the plane before the miles exhaust us (we never break a sweat) we find a […]

Social dilemma
Hovering within a firmament of answers black holes of questions — Solo risposte divora le domande un buco nero

Figli
I tuoi figli non saranno mai come vorresti. Sei tu a dover essere come vorresti che fossero. …Il premio di questa riflessione? La risposta del mio amico fraterno Davide Peluso: I figli ci graffiano il cuore e noi lasciamo che ci sanguini, felici di perdere la vita per loro. Il fuoco soffuso e le mani […]